m

Blog

Non categorizzatoImpianti di impregnazione solo vuoto (VI) e vuoto pressione (VPI)
d

Impianti di impregnazione solo vuoto (VI) e vuoto pressione (VPI)

L’impregnazione VI (Vacuum Impregnation) e VPI (Vacuum and Pressure Impregnation) degli avvolgimenti elettrici è una procedura che richiede conoscenze e competenze professionali specializzate. Molte sono le variabili che influiscono e per questo il processo e la metodologia di impregnazione non sono standardizzabili ma è necessario progettare e costruire macchine “su misura” per ottenere i migliori risultati e massimizzare le performances operative nel corso del tempo, in funzione delle caratteristiche dello specifico avvolgimento.

I principali vantaggi del processo di impregnazione per gli avvolgimenti elettrici sono:
  •  Aumento della durata d’esercizio; 
  • Aumento dell’isolamento elettrico;
  • Maggiore resistenza alle sollecitazioni generate durante il funzionamento;
  • Minor rischio di cortocircuiti;
  • Migliore dissipazione termica.

La nostra esperienza 

La nostra esperienza nel campo dell’impregnazione degli avvolgimenti elettrici è specializzata nel trattamento di:

  • Avvolgimenti di motori (statori e rotori) sincroni e asincroni, in corrente continua e/o alternata, generatori, ruote polari nel campo della media e alta tensione;
  • Avvolgimenti di bassa e alta tensione di trasformatori monofase e trifase; 
  • Nuclei magnetici di reattori e trasformatori.



Progettazione su misura per una impregnazione efficace   L’ufficio tecnico Metech studia e progetta il processo e l’impianto di impregnazione più efficace per ogni Cliente, valutando:
  • la tipologia di resina scelta, individuando i parametri di processo richiesti per preservarne nel tempo le caratteristiche chimico-fisiche e garantire un‘impregnazione ottimale;
  • gli spazi per l’installazione dell’impianto, studiando accuratamente le dimensioni in funzione dei prodotti da impregnare ed i posizionamenti, ponendo particolare attenzione all’efficienza dell’intero ciclo produttivo;
  • la capacità produttiva attesa. I tecnici Metech accompagnano poi il Cliente nelle fasi di collaudo e di testing successive all’installazione dell’impianto, mettendo a punto i parametri di processo per ottimizzare i risultati dell’impregnazione. I punti di forza dei nostri impianti di impregnazione sono: 
  • praticità e facilità d’utilizzo grazie alle più moderne interfacce grafiche;
  • completa parametrizzazione dei parametri di processo, per una flessibilità di utilizzo;
  • possibilità di implementazione all’interno del sistema digitale aziendale per il trasferimento dei dati e la loro elaborazione da remoto;
  • rispetto pieno delle normative di progettazione, costruzione e sicurezza. 

Impianti realizzati

Gli impianti di impregnazione Metech sono installati da decenni in tutto il mondo, un grande orgoglio per la nostra Azienda.

 

Alcuni esempi: (v. reference list)

  • Esempio uno
  • Esempio due 
  • Esempio tre

 

Le nostre referenze e case history sono consultabili online alla pagina meterchsrl.it/refrenzeimpregnazione 

(QRCODE su materiale stampato)

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *